2 cose che non puoi non sapere durante la pandemia - FAYYIA – FAYYIA Mascherine Chirurgiche e FFP2

2 cose che non puoi non sapere durante la pandemia

Geposted am von Alessio Pugliesi

È piuttosto inutile ripetere l’importanza di coprire naso e bocca se parliamo di un virus che si diffonde non solo tossendo e starnutendo, ma anche semplicemente respirando e parlando.

Quali sono 2 cose da prestar attenzione per proteggersi dal virus?

1, Aerosol
I virus, per essere trasmessi da una persona all’altra, devono essere veicolati da goccioline di saliva che vengono emesse mentre di respira o si parla. Queste goccioline hanno diversa misura, ma sempre molto piccole, dell’ordine dei micrometri (μm, un micrometro=10^-6 ovvero un millesimo di un millimetro). Le goccioline più grandi, quelle con il diametro di qualche decina di μm, cadono velocemente perché la forza di gravità, di norma non va oltre un raggio di circa un metro, un metro e mezzo; quelle più leggere, invece, possono fluttuare nell’aria ed essere anche trasportate a distanze maggiori, e nel caso che queste restano sospese in aria per molto tempo, le possiamo chiamare aerosol. Gli aerosol possono essere presenti nei luoghi chiusi addirittura anche quando chi li ha emessi ha abbandonato l’ambiente. Come possiamo evitare l'emissione o deviare andamento degli aerosol? La risposta è più che altro semplice: indossare una mascherina protettiva.
(per saperne il dettaglio, leggi questo articolo: https://www.fayyia.com/blogs/mascherine/servono-davvero-le-mascherine-chirurgiche-a-diminuire-la-quantita-di-virus-nelle-goccioline-di-saliva)

2, classificazione delle mascherine protettive

Le mascherine protettive sono 3:

1, mascherine chirurgiche

2, FFP2

3, FFP3

Le mascherine FFP2 e FFP3 sono classificate come dispositivo di protezione individuale (DPI) con o senza filtro respiratore, che servono a proteggere gli operatori sanitari coinvolti direttamente nella assistenza a un paziente certamente o probabilmente infetto da SARS-CoV-2: filtrano tutte le goccioline, anche aerosol. Però bisogna tenere conto delle mascherine FFP2 e FFP3 con la valvola, quest'ultime infatti, filtra l'aria inspirata dall'indossante mascherina però non filtra l'aria che quest'ultimo espira. In altre parole, queste mascherine con la valvola, protegge solo chi le indossa, però non protegge il prossimo. Pertanto, non possiamo indossare le mascherine con le valvole nelle zone pubbliche, poiché non sono valide al fine di interrompere l'emissione o deviare l'andamento degli aerosol,i quali possono contenere il virus.

mascherina con il filtro e mascherina FFP2 senza il filtro

Le mascherine chirurgiche, quelle leggere in tessuto-non-tessuto, sono classificate come dispositivo medico, e sono usate appunto dal chirurgo per mantenere sterile il campo operatorio; hanno una protezione per chi la indossa molto limitata, ma servono a impedire la emissione di aerosol potenzialmente infettanti verso l’ambiente esterno.

mascherine chirurgiche serie sky

Conclusione

Ai fini di proteggere sia se stesso che altri, è altamente consigliato indossare le mascherine FFP2 o FFP3 senza la valvola, però queste possono dare fastidio all'indossante nella respirazione; pertanto è consigliato indossare semplicemente le mascherine chirurgiche, che sono più trasparenti rispetto alle mascherine FFP2 e FFP3 senza la valvola. Per quanto riguarda le mascherine con la valvola, è meglio che le buttiamo nel cestino poiché potrebbero provocare la trasmissione del virus, nonostante queste sono le più traspiranti tra tutte le mascherine prottettive.

 

Fonte:

1, https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4361

2, https://aip.scitation.org/doi/10.1063/5.0031996

UNSERE PARTNERSCHAFTEN

Zertifizierte Masken
Kostenlose 14-tägige Rückgabe
Sichere Zahlungen
Service nach dem Verkauf
You have successfully subscribed!
This email has been registered